La ginnastica posturale è un tipo di allenamento che aiuta il corpo a ritrovare una postura corretta, rafforzando i muscoli che sostengono la colonna vertebrale e migliorando l’equilibrio e la mobilità. È utile per chi soffre di mal di schiena o tensioni muscolari causate da posizioni sbagliate mantenute a lungo, come stare seduti per molte…
COSA E’ Il ginocchio è un’articolazione che unisce la coscia e la gamba, le quali, insieme al piede, compongono l’arto inferiore. Il ginocchio è composto da due articolazioni: una tra femore e tibia, e l’altra tra femore e rotula. L’artrosi del ginocchio (o gonartrosi) è una malattia cronico-degenerativa, comune in età senile. Essa consiste in…
Sebbene molte donne preferiscano evitare l’allenamento durante le mestruazioni, è bene saperlo sfruttare per migliorare la propria performance sportiva. Vediamo, quindi, come coordinare allenamento e ciclo mestruale per trarne maggiore beneficio. Fase mestruale (giorni 0-7) In questo periodo l’endometrio si sfalda, causando sanguinamento. I livelli di estrogeni sono al punto più basso, così come i…
DI COSA SI TRATTA ? La diastasi consiste in un eccessivo allontanamento dei retti addominali lungo la linea mediana a causa di un assottigliamento ed allargamento della linea alba (stretto e spesso cordone fibroso che connette i due muscoli retti dell’addome sulla linea media del corpo).Questa problematica può colpire sia gli uomini che le donne…
Tra le sindromi da compressione nervosa troviamo quella del tunnel carpale, una neuropatia periferica che causa formicolio locale, intorpidimento e dolore alla mano e al braccio.La sindrome del tunnel carpale è la conseguenza di una sofferenza del nervo mediano, che transita per il polso, attraverso una struttura nota per l’appunto come tunnel carpale. Cos’è il…
Lo sport fa bene: sappiamo che le Linee guida OMS 2020 (Organizzazione Mondiale della Sanità, in inglese WHO – World Health Organization) e il nostro Ministero della Salute raccomandano alle persone adulte di dedicare tra i 150 e i 300 minuti settimanali a un’attività fisica moderata oppure tra i 75 e i 150 minuti a…
Indice COSA È LA FIBROMIALGIA La fibromialgia, chiamata anche sindrome di Atlante, è una condizione cronicaconsiderata reumatica, idiopatica e multifattoriale. Questa patologia causa unaumento della tensione muscolare e conseguente dolore muscoloscheletricodiffuso accompagnato da una serie di sintomi. Si caratterizza per il suo esseredifficilmente riconoscibile, per questo viene anche definita “malattia invisibile”. SINTOMI Nel soggetto affetto…